Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico.
(Molière)
(Molière)
Il bello del vino è che, per due ore, i tuoi problemi sono di altri.
(Pedro Ruiz)
(Pedro Ruiz)
Un pasto senza vino è come un giorno senza sole.
(Anthelme Brillat-Savarin)
(Anthelme Brillat-Savarin)
Una bottiglia di vino implica la condivisione; non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista.
(Clifton Fadiman)
(Clifton Fadiman)
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
(Johann Wolfgang von Goethe)
Da noi, gli homini dovrebbero nascere più felici e gioiosi che altrove,
et però credo che molta felicità sia agli homini che nascono dove si
trovano i vini buoni…
(Leonardo de Vinci)
(Leonardo de Vinci)
Il vino è un liquido vivente che non contiene conservanti. Il suo ciclo
di vita comprende giovinezza, maturità, vecchiaia e morte. Se non
trattata con ragionevole rispetto si ammala e muore.
(Julia Child)
(Julia Child)
Presto, portami un bicchiere di vino, in modo che io possa bagnare la mia mente e dire qualcosa di intelligente.
(Aristofane)
(Aristofane)
Il vino è per l’anima ciò che l’acqua è per il corpo.
(Mario Soldati)
(Mario Soldati)
Una bottiglia di vino contiene più filosofia che tutti i libri del mondo.
(Louis Pasteur)
(Louis Pasteur)
Il vino è la più sana e la più igienica delle bevande.
(Louis Pasteur)
(Louis Pasteur)
Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo.
(Ernest Hemingway)
(Ernest Hemingway)
I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti.
(Salvador Dalí)
(Salvador Dalí)
Il grande vino è un’opera d’arte in evoluzione, mai definitivamente
fissata. Finge l’immobilità ed è capace di ingannare il tempo per
diversi lustri. La sua finalità è di essere bevuto e di sparire insieme
al piacere che procura. E’ sufficiente che voi possediate abbastanza
bottiglie nella vostra cantina per i giorni della vecchiaia, ed esso
acquista per voi l’intemporalità della scultura e della pittura o la
disponibilità ripetitiva della musica e della poesia.
(Émile Peynaud)
(Émile Peynaud)
Il vino è il canto della terra verso il cielo.
(Luigi Veronelli)
(Luigi Veronelli)
A me piacciono gli anfratti bui delle osterie dormienti, dove la gente
culmina nell’eccesso del canto, a me piacciono le cose bestemmiate e
leggere, e i calici di vino profondi, dove la mente esulta, livello di
magico pensiero.
(Alda Merini)
(Alda Merini)
Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e… se ne parla.
(Edoardo VII)
(Edoardo VII)
Altro il vino non è se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite.
(Galilei)
(Galilei)
C’è il male in ogni grappolo di uva.
(Il Corano)
(Il Corano)
Il vino rende stolto il saggio e saggio lo stolto.
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)