Varcare la soglia di
questo ristorante è come ritornare indietro nel tempo, agli anni
'70/'80. Tutto ricorda quel periodo, dagli arredi ai camerieri,
infondendo una piacevole sensazione a chi, come me, non ama
particolarmente gli anni in cui stiamo vivendo.
Quì tutto è
tradizione, dall'antipasto al dolce e non c'è spazio per la cucina
creativa. Anche gli abbinamenti con il vino sono quelli tradizionali,
nati quando si era vincolati a mangiare e bere solo quello che si
produceva. Certi abbinamenti tradizionali infondono la sensazione
che i piatti ed i vini di specifiche zone del territorio, nel
tempo, si siano adattati l'uno all'altro trovando il modo di
esaltarsi a vicenda.
Un cosa che ho particolarmente gradito di questo ristorante è la cucina a vista che si presenta pulita ed ordinata.
Un cosa che ho particolarmente gradito di questo ristorante è la cucina a vista che si presenta pulita ed ordinata.
Partiamo con
un buon Lambrusco! Vino che per tanti anni abbiamo sottovalutato e
che oggi sta dimostrando tutte le sue potenzialità, specialmente
quando è elaborato con il Metodo Classico, anche se in questo caso si tratta di un ottimo Charmat.
Da che cosa iniziare se non da un buon piatto di cappelletti in brodo?
A questo punto abbiamo solo l'imbarazzo della scelta, tanto che conviene affidarsi ad un bel piatto misto…
Anche l'arrosto misto non è da sottovalutare.
La mostarda di frutta è l'ideale per accompagnare il lesso e l'arrosto, piccante al punto giusto da esaltare il piatto ed invogliare al vino.
Canossa
Via Roma, 37
Reggio Emilia
Da che cosa iniziare se non da un buon piatto di cappelletti in brodo?
La cosa che lascia
davvero stupefatti è il carrello dei bolliti. Il cameriere con un
movimento lento ma deciso agisce su una leva e dall'acqua bollente
emerge un piano con un universo di carne bollita: gallinella, lingua,
cotechino, zampone, prosciutto e tanto altro ancora.
A questo punto abbiamo solo l'imbarazzo della scelta, tanto che conviene affidarsi ad un bel piatto misto…
Anche l'arrosto misto non è da sottovalutare.
La mostarda di frutta è l'ideale per accompagnare il lesso e l'arrosto, piccante al punto giusto da esaltare il piatto ed invogliare al vino.
I dolci non
deludono la tradizione come, ad esempio, la pera al vino le prugne cotte.
Anche la zuppa inglese e il creme caramel sono ottimi.
A questo punto non resta che concedersi una buona grappa ed avviarsi sulla via del ritorno in compagnia di un buon sigaro!
A questo punto non resta che concedersi una buona grappa ed avviarsi sulla via del ritorno in compagnia di un buon sigaro!
Canossa
Via Roma, 37
Reggio Emilia