Un ottimo Vermentino della Toscana? Quello di Antinori è eccezionale, non ci sono dubbi!
Si tratta di un vino di ottimo livello, facilmente reperibile a prezzi contenuti dimostrando che non occorre spendere cifre consistenti per bere molto bene.
Nella scheda del produttore è riportato quanto segue:
Vinificazione:
Ogni parcella di vigneto è stata raccolta separatamente, in funzione del
livello di maturazione delle uve, in modo da creare una vasta scelta di
lotti di Vermentino con differenti aromi e profumi. Al momento
dell’arrivo in cantina le uve sono state delicatamente diraspate,
pigiate e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto è stato trasferito
in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione
alcolica ad una temperatura di 16°C. I vari lotti sono stati
accuratamente e sistematicamente valutati e assemblati.
L’imbottigliamento è avvenuto nel mese di gennaio 2018.
Note storiche:
Tenuta Guado al Tasso è situata a circa 80 Km. a sud-ovest di Firenze,
nei pressi del paese di origine medievale di Bolgheri, in Maremma. La
proprietà, di circa 1000 ettari, si estende dalla costa del Mar Tirreno
fino alle colline e comprende, oltre a 300 ettari di vigneti, anche
grano, mais, girasoli, olivi.
La prima annata prodotta di Vermentino nella Tenuta Guado al Tasso è stata la 1996.
La prima annata prodotta di Vermentino nella Tenuta Guado al Tasso è stata la 1996.
Note di degustazione:
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta un
profumo fragrante e intenso, con aromi che richiamano agli agrumi, alla
frutta candita e al frutto della passione. In bocca è ben supportato
dalla freschezza e dalla componente minerale, che donano al vino
sapidità e persistenza.